Goldman Sachs non prevede più un calo dei ricavi dei data center di NVIDIA entro la fine dell’anno e aggiunge il titolo alla sua lista di condanne

Goldman Sachs non prevede più un calo dei ricavi dei data center di NVIDIA entro la fine dell’anno e aggiunge il titolo alla sua lista di condanne

Questo non è un consiglio di investimento. L’autore non ha alcuna posizione in nessuno dei titoli citati.

Un’altra settimana inizia con gli ormai consueti aggiornamenti e approvazioni del prezzo delle azioni di NVIDIA. Mentre Stanley Druckenmiller, presidente e amministratore delegato del Duquesne Family Office, ha fornito il primo notevole sostegno della settimana a NVIDIA, Goldman Sachs sembra ora aver raccolto la proverbiale fiaccola rialzista aggiungendo il produttore di GPU ad alta quota alla sua lista di condanne.

Goldman Sachs ha ora annunciato in una nuova nota di investimento che non prevede più un calo dei ricavi dei data center di NVIDIA nella seconda metà di quest’anno. Piuttosto, il colosso di Wall Street ora modella “una crescita costante durante l’1HCY25 guidata dalla continua spesa in infrastrutture Gen AI da parte dei grandi fornitori di servizi cloud, un profilo di cliente in ampliamento e molteplici nuovi cicli di prodotto (ad esempio H200, B100)”.

Goldman Sachs ha fissato a NVIDIA un obiettivo di prezzo delle azioni di 800 dollari, corrispondente a un potenziale di rialzo di circa il 22% rispetto all’attuale prezzo delle azioni. La banca ha anche aggiunto il produttore di GPU alla sua ambita lista di condanne.

Nel frattempo, sembra che l’ultima scappatoia di NVIDIA per aggirare le restrizioni sulle esportazioni statunitensi verso la Cina abbia iniziato a dare dividendi. Come riportato all’inizio del mese, NVIDIA sta ora prendendo ordini da aziende cinesi per le sue GPU AI H20 a prezzi che variano tra $ 12.000 e $ 15.000 per scheda, più o meno compatibili con l’acceleratore AI 910B di Huawei che viene venduto al dettaglio per circa $ 16.000 in Cina. Tieni presente che i controlli sulle esportazioni impediscono a NVIDIA di vendere le sue GPU avanzate A100 e H100 in Cina. Nel novembre 2022, NVIDIA ha introdotto le sue GPU A800 e H800 ridotte per aggirare queste restrizioni all’esportazione verso la Cina. Tuttavia, questi chip furono eliminati poco dopo anche dagli Stati Uniti.

Naturalmente, NVIDIA ha cercato di smussare gli animi in Cina sulla scia della dura posizione dell’amministrazione Biden sulle esportazioni di chip. Dopotutto, nel terzo trimestre dello scorso anno, Cina e Hong Kong rappresentavano oltre un quinto delle entrate totali di NVIDIA. Non sorprende, quindi, che Jensen Huang abbia recentemente visitato la Cina, dove ha ballato indossando abiti tradizionali durante un evento per celebrare l’imminente Capodanno cinese.

Nel frattempo, Stanley Druckenmiller si è dimostrato piuttosto espansivo riguardo alle prospettive di NVIDIA in una recente intervista a Bloomberg, indicando che la sua azienda manterrà la sua partecipazione nel produttore di GPU per “almeno 2 o 3 anni, e forse più a lungo”. attualmente la partecipazione più grande nel fondo Druckenmiller.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *