I migliori comandi e trucchi della console di Minecraft

I migliori comandi e trucchi della console di Minecraft

Pronto a entrare nel cofano di Minecraft e iniziare ad armeggiare? La riga di comando ti consentirà di modificare le impostazioni di gioco, saltare lunghe passeggiate e generare una varietà di entità interessanti e pericolose. L’inserimento di questi comandi è semplice. Mentre giochi a Minecraft, apri semplicemente la finestra della chat e aggiungi il tuo comando dopo la barra. Ecco i migliori comandi e trucchi della console di Minecraft.

I migliori comandi e trucchi della console di Minecraft

Per alcuni dei comandi elencati di seguito, potrebbe essere necessario anche l’elenco dei codici id per vari blocchi ed effetti di stato. Puoi trovare un elenco completo di questi codici su Minecraft Wiki , che differirà a seconda della tua versione del gioco. Puoi anche usare /Help per mostrare i comandi disponibili per la tua piattaforma e /help seguito da un comando per ottenere maggiori informazioni su quel comando.

Questo è lungi dall’essere un elenco esaustivo di tutti i comandi, ma fornisce una selezione di comandi utili e comuni che sono ampiamente disponibili su diverse piattaforme, con alcuni usi di base per ciascuno.

Compila i blocchi

  • /fill– Se desideri semplicemente creare un’area densa con un blocco specifico, lo strumento di riempimento lo rende semplice. Dopo il comando, inserisci le coordinate X, Y e Z, seguite dal codice ID del blocco che desideri utilizzare.

Sussurro in chat

  • /tell– Segreti sussurrati? Segui il comando Tell con il nome di un giocatore, quindi il messaggio, per inviare il messaggio direttamente a loro ea nessun altro.

Inventario chiaro

  • /clear– Se hai bisogno di un modo per cancellare il tuo inventario o quello di un altro giocatore, il comando /clear lo farà in breve tempo. Puoi semplicemente digitare /clear per te stesso o aggiungere uno spazio, quindi il nome di un giocatore, per cancellare il suo inventario.

Interazione del giocatore

  • /effect – Il comando Effetto ha diversi usi, ma i due più comuni sono l’applicazione o la rimozione di effetti di stato ai giocatori. Per applicare un effetto, aggiungi semplicemente il nome di un giocatore e il codice ID per qualsiasi effetto. Per cancellarli, aggiungi invece la parola “cancella” dopo il nome del giocatore, dove andrebbe l’ID di stato.
  • /enchant – Il comando Incanta funziona esattamente come Effetto, tranne per il fatto che applica un incantesimo all’oggetto che il giocatore bersaglio sta attualmente tenendo, piuttosto che alla persona stessa.
  • /kill – Questo fa esattamente come dice. Puoi usare il nome di un giocatore o prendere di mira un mob o un NPC specifico. Se non fornisci alcun parametro, il comando kill ti ucciderà.
  • /teleportoppure /tp– Questi comandi hanno alcune piccole differenze nell’uso dei parametri, ma entrambi hanno la stessa funzionalità di base; spostare i giocatori in giro. L’uso più comune è teletrasportarsi a un altro giocatore o teletrasportarsi da un altro giocatore a te. In ogni caso, il primo nome dopo il comando dovrebbe essere il giocatore che stai tentando di spostare e il secondo nome è il giocatore a destinazione.

Interazioni con il server

  • /op and /deop(Solo Java) – Usa il comando /op, seguito dal nome di un giocatore, per promuoverlo a Operatore. Ciò consentirà loro un maggiore accesso ai comandi e alle impostazioni del server. Se iniziano ad abusare del loro potere, il comando /deop li priverà dei loro titoli e li renderà di nuovo un giocatore normale.
  • Mantieni l’inventario quando muori (solo Java): usalo /gamerule keepInventory trueper modificare le regole del gioco e consentirti di mantenere il tuo inventario sulla tua persona quando muori. Per annullare ciò, cambia “vero” in “falso”.
  • /list– Il comando Elenco mostra un rapido riepilogo di tutti i giocatori attualmente connessi al server.
  • /setmaxplayers(Solo Bedrock) – Hai bisogno di far giocare più persone? O forse le cose stanno diventando un po’ troppo affollate? Questo comando cambierà il numero totale di giocatori che possono connettersi a te o al tuo server.

Selettore di destinazione

Se non hai voglia di digitare il nome di un intero giocatore, puoi usare le seguenti scorciatoie per influenzarlo più velocemente o aggiungere un po’ di follia RNG al tuo mondo.

  • @p– giocatore più vicino
  • @r– giocatore casuale
  • @a– tutti i giocatori
  • @e– tutte le entità

Interazioni del mondo

  • /atlantis– Le cose sono un po’ troppo secche nel tuo mondo? Usa questo comando per aumentare il livello dell’acqua in modo che solo le montagne più alte del tuo server siano al di sopra dell’acqua.
  • /difficulty– Il comando di difficoltà ti consente di modificare al volo le impostazioni di difficoltà del mondo. L’impostazione pacifica impedisce la generazione di mob ostili, mentre aumentare la difficoltà a facile, medio o difficile farà sì che i mob infliggano più danni e renderanno più difficili le regole su come mangiare e sopravvivere. Minecraft ha una modalità hardcore, in cui la morte fa resettare il mondo, ma non è disponibile come opzione qui, devi selezionarla quando crei la mappa.
  • /gamemode– Mentre la modifica della difficoltà renderà il tuo mondo Minecraft più o meno indulgente, il comando Gamemode ti consente di passare dalla modalità Sopravvivenza, Creativa, Avventura o Spettatore. È ottimo per modificare le tue avventure, quindi provarle o passare a Creative quando hai solo bisogno di qualche blocco in più.
  • /locate– L’eliminazione del comando Localizza nella chat ti darà la posizione della struttura più vicina. Se stai cercando di individuare rapidamente un villaggio, una miniera o una roccaforte, questo ti dirà dove trovarlo.
  • /locate biome(Solo Java): l’utilizzo di questo ti indirizzerà al bioma più vicino.
  • /mobevent– Inizia o termina un evento mob specificato (come un Raid Pillager).
  • /setworldspawn– Inserisci questo comando nella chat per impostare il nuovo punto di spawn per il tuo mondo proprio dove ti trovi. In alternativa, puoi aggiungere le coordinate alla fine per specificare un punto remoto. Se invece usi il comando /spawnpoint, puoi impostare il punto di spawn personale di un giocatore.
  • Arresta il tempo (solo Java) – Se sei stanco di impostare costantemente l’ora sull’impostazione desiderata, usa /gamerule doDaylightCycle falseper fermare il tempo nelle sue tracce. Sostituisci “false” con “true” per riattivare il ciclo temporale.
  • /summon– Usa questo comando per evocare qualsiasi mob, o una varietà di oggetti non bloccanti, nel mondo intorno a te. Dovrai utilizzare gli ID entità, disponibili in questa pagina di Gamepedia , per generare effettivamente il mob o l’oggetto corretto.
  • /time– Al posto di un orologio di gioco, puoi usare il comando Time per impostare l’ora di gioco corrente o semplicemente scoprire che ore sono adesso. Uno degli usi più comuni è saltare la notte in modalità creativa, cosa che puoi fare inserendo il set di tempo 0, che trasformerà l’orologio all’alba all’istante.
  • /weather– Troppo piovoso per i tuoi gusti? Il comando Meteo può cambiare il tempo intorno a te seguendo il comando con Sereno, Pioggia o Tuono. Puoi lasciarlo vuoto per impostarlo e lasciare che il tempo cambi naturalmente o aggiungere un numero di secondi affinché l’acquazzone duri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *