Come iniziare con la macrofotografia: una guida per principianti

Come iniziare con la macrofotografia: una guida per principianti

Se hai mai provato a scattare una foto di qualcosa di molto ravvicinato, probabilmente puoi attestare che non è sempre facile ottenere la cosa giusta. Ottenere tutto inquadrato e messo a fuoco con l’attrezzatura ordinaria, a volte, rappresenta una sorta di sfida tecnica.

Comprendere la macrofotografia può aiutarti a scattare foto ravvicinate migliori. Ecco le basi che devi sapere.

Cos’è la macrofotografia?

foto di gocce d'acqua che si formano su una foglia

La macrofotografia è la semplice arte di catturare soggetti molto piccoli proprio al loro livello. Questo stile di fotografia fa sembrare soggetti minuscoli come insetti, piante e altri piccoli oggetti più grandi di quanto sembrino nella vita reale.

Molte persone definiscono la macrofotografia rigorosamente come la fotografia scattata con un rapporto 1:1 in termini di dimensioni, ma questa definizione è in una certa misura caduta in disuso e vedrai numerosi esempi di macrofotografia in diverse dimensioni.

Stai effettivamente scattando fotografie macro ogni volta che la versione fotografata del soggetto finisce per essere significativamente più grande della realtà.

Attrezzatura per macrofotografia: cosa ti servirà

A seconda di ciò che stai cercando, potresti voler investire in un obiettivo macro o in un attacco per obiettivo macro. Alcuni marchi offrono filtri per obiettivi macro ed estensioni per obiettivi macro che consentono di avvicinare anche soggetti molto piccoli. Puoi persino usare il tuo smartphone per fotografie di questo tipo.

Gli obiettivi macro, sebbene spesso costosi, sono un ottimo investimento se vuoi prendere questo tipo di fotografia più seriamente. Questo vale sia per gli hobbisti che per i fotografi professionisti.

Quando si considera un obiettivo macro, la lunghezza focale sarà un aspetto da tenere in considerazione nell’equazione. Proprio come con qualsiasi altro tipo di obiettivo, gli obiettivi macro con lunghezze focali maggiori ti avvicinano progressivamente all’oggetto che stai fotografando in stile macro, mentre gli obiettivi più ampi possono conferire un effetto fisheye, a seconda di come li usi.

Un obiettivo macro per smartphone di solito cade da qualche parte intorno a 35 mm o 50 mm, il che è ottimo per cose come la fotografia di cibo sui social media e altri tipi casuali di fotografia macro.

Un obiettivo macro da 200 mm, d’altra parte, è uno strumento molto più potente e intenzionale; i lunghi obiettivi macro agiscono come telescopi in miniatura, mettendoti direttamente in faccia al soggetto. Lo fanno a una distanza relativa, risultando in un resoconto pulito, non distorto e realistico.

Se hai appena iniziato, un accessorio per obiettivi macro è un ottimo punto di partenza. Ci sono anche tutorial di fotografia macro fai-da-te online su come migliorare la capacità della tua fotocamera di scattare da vicino con un tubo di carta assorbente.

Idee per la fotografia macro da provare a casa

foto ravvicinata di una pianta con gocce d'acqua

Puoi scattare qualsiasi cosa con un obiettivo macro. È una scelta naturale per la fotografia di prodotti e cose del genere in particolare, ma non ci sono regole reali da seguire qui. Riguarda meno ciò che stai riprendendo e più il modo in cui usi l’obiettivo macro per inquadrare ciò che hai di fronte.

La vera qualità alla base di una foto macro risiede nella teoria che sta dietro: composizione, fascino, intenzione e abilità.

Se sei ansioso di provarlo tu stesso, puoi iniziare letteralmente ovunque, inclusa la tua camera da letto, il tuo cortile e persino la tua cucina. Ognuno dei seguenti può essere un ottimo soggetto comune nella macrofotografia per i principianti:

  • Fiori
  • Sassi e sporcizia
  • Insetti
  • Cibo (soprattutto frutta e verdura)
  • Cubetti di ghiaccio
  • Oggetti domestici comuni
  • Tessuto
  • Gioielleria

I tuoi soggetti preferiti dipenderanno molto dal fatto che tu stia cercando qualcosa di astratto o qualcosa di più riconoscibile. Gran parte di ciò che scatti dipenderà dal tuo stile fotografico personale, insieme al messaggio che stai cercando di trasmettere. Non aver paura di provare cose nuove, però, e di espanderti se qualcosa ti sembra interessante.

Suggerimenti e trucchi per la fotografia macro

foto di una macchina fotografica, obiettivi e alcuni libri su un tavolo

La fotografia viene in gran parte dall’interno e riguarda il modo in cui percepisci il mondo. Mentre puoi provare a pianificare in anticipo, farlo toglie molta spontaneità a ciò che rende l’arte così unica. Invece di provare a fotografare tutto, cerca di usare la macrofotografia con parsimonia.

Quando scatti foto macro, prova a pensare ai dettagli più interessanti che puoi catturare. Ad esempio, supponiamo che tu stia scattando ritratti. Oltre a scattare foto dell’individuo, perché non pensare a immortalare la giornata? Puoi scattare una foto ravvicinata delle loro scarpe da ginnastica o della tazza di caffè che hanno in mano.

La prossima volta che scatti qualcosa di nuovo, considera di tenere a mente i passaggi seguenti:

  • Assicurati di avere molta luce con cui lavorare per la foto più nitida possibile. Un flash, un lampeggiatore o uno stroboscopio può essere d’aiuto durante le riprese in interni o di notte. Se necessario, dovresti pensare a procurarti un treppiede.
  • Se utilizzi un vero obiettivo macro, scatta con un’apertura ragionevolmente ridotta.
  • Oltre a scattare in condizioni di scarsa illuminazione, un treppiede è l’ideale per soggetti estremamente piccoli, specialmente quelli che si muovono. A volte, una mano ferma non porta a termine il lavoro.
  • Evita di fare affidamento sulla messa a fuoco automatica quando scatti soggetti di fotografia macro. Quando si lavora a distanza così ravvicinata, la precisione è fondamentale. Imposta attentamente la messa a fuoco ed evita di spingere la fotocamera dopo quel punto. Utilizzare un trigger della fotocamera del telecomando, se necessario.
  • Quando sei bloccato per un’idea, prova ad avvicinarti al soggetto da un’angolazione o distanza unica. Quando non riesci a entrare nel solco, fai un passo indietro o avvicinati di più.
  • A volte, una prospettiva diversa su qualcosa di familiare dà una svolta completamente nuova alla questione. Guarda in alto e in basso per dettagli insoliti su cui affinare, cose a cui la maggior parte delle persone non penserebbe mai.

Prova la fotografia macro per una foto drammaticamente diversa

Alcune delle foto più interessanti che vedete sono state scattate da vicino. Raramente riusciamo a vedere l’interno dei fiori, o i dettagli degli insetti, in modo così dettagliato con i nostri due occhi, e la macrofotografia offre l’opportunità di guardare le cose da una prospettiva unica.

Se sei curioso di provare la fotografia macro, puoi sempre provare a utilizzare la modalità macro sulla tua fotocamera. Ma se vuoi portare le cose al livello successivo, prendi in considerazione l’acquisto di lenti dedicate che possono aiutarti a raggiungere i risultati desiderati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *